Simpatico gioco componibile in legno creato da JaBaDaBaDo per i più piccoli.
Con il safari in treno si può facilmente fare un viaggio nella giungla africana, dove si possono incontrare tanti animali. Quando il viaggio è finito, gli animali possono entrare tranquillamente e sdraiarsi all’ombra della casetta. Una piccola scala consente di poter salire e sedersi sul tetto e guardare il panorama o semplicemente prendere il sole.
Con la pista safari il tuo bambino sarà impegnato per molte ore meravigliose, questo gioco stimolerà la sua fantasia.
Il set comprende:
- 2 auto da safari
- 1 scala
- 1 pratica scatola con impugnatura comoda per portare facilmente tutto con te.
- 12 pezzi di strada che puoi costruire insieme alla pista.
- 9 animali
Perfetto come idea regalo, questo gioco è indicato a partire dai 2 anni.
Materiale: legno, plastica, metallo
Misure: 22 x 15 x 20 cm.
Brand
JaBaDaBaDo
JaBaDaBaDo è un'azienda svedese, che produce giocattoli e mobili per bambini, prodotti principalmente in legno e altri materiali naturali. Caratterizzati da un bellissimo stile nordico, ricco di colori ed allegria.
L’azienda, fondata nel 1993 con l’allora nome di Filuren, inizia progettando e costruendo giocattoli in legno, il tutto in Svezia. La giovane impresa cresce e si sviluppa fino ad assumere nel 1999 l’attuale denominazioni di JaBaDaBaDo Corporation che comprenderà anche le filiali Fehn in Germania e D’Nenes in Spagna.
L’azienda continua la sua crescita fino ad arrivare ad essere un’importante realtà che esporta oggi in tutta Europa. La maggior parte degli articoli prodotti da JaBaDaBaDo comprende giocattoli che sappiano unire design e divertimento per i bambini. I giochi sono adatti per il neonato fino ad arrivare a giochi più complessi per bambini più grandicelli.
Tutti i loro prodotti sono dotati delle certificazioni ed approvazioni dell’Unione Europea e JaBaDaBaDo si impegna rigorosamente nell’applicazione delle diverse direttive EU. Inoltre JababJaBaDaBaDo è fortemente impegnata nel sociale contribuendo con dei fondi alla lotta contro la leucemia dei bambini ed appoggiando un’organizzazione denominata PLAN, che si batte per i diritti dei bambini nel mondo.